Videoricetta rigorosamente a occhio!
Segui questo link per vedere il video su YouTube 😊
Se ti iscrivi al mio canale mi fa piacere!
Videoricetta rigorosamente a occhio!
Segui questo link per vedere il video su YouTube 😊
Se ti iscrivi al mio canale mi fa piacere!
Quello che vedete in foto è il fiore della salvia sclarea. Si tratta di una pianta molto bella da tenere in giardino e molto buona! Ha delle foglie enormi che sono ottime sia pastellate e fritte che spezzettate ed aggiunte in cucina ad esempio in un sugo di verdure per la pasta o per fare delle ottime frittate.
La foto postata l’ho scattata proprio questa mattina, ne ho una in giardino e quest’anno la fioritura è stata un po’ anticipata.
La salvia sclarea ha molte proprietà benefiche e si può trovare in commercio anche sottoforma di olio essenziale.
A questo LINK potete trovare tutte le informazioni sui benefici di questa pianta e informazioni sull’olio essenziale.
Se invece avete il pollice verde sappiate che è possibile reperire on-line anche i semi e potete provare a coltivarla.
A questo LINK invece potete trovare un libro interessante scritto dalla mia amica Tatiana Maselli, conosciuta su un sito di baratto on line, che parla della salvia in generale, una pianta dalle moltissime proprietà.
Kundalini Yoga in Toscana e altre storie
The Art & Science of Autonomous Sensory Meridian Response
"Fatti e Notizie dalla Valdinievole...e Dintorni"
Questo sito WordPress.com è il migliore che ci sia
Condividiamo l'amore per i libri
I libri sono l'aereo, il treno e la strada. Sono la destinazione e il viaggio. Sono casa. - Anna Quindlen
UN LUGAR DONDE ESCRIBO LO QUE SIENTE MI ALMA.
Semplicemente io e le mie ricette. Con qualche pasticcio... Forse.
Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini
"Io sono la via, la verità e la vita" (Gv 14,6)
Libri di Giuseppina D’Amato: Il mio tempo ’60| Le favole dentro la borsa| Storia di Lin| Dove nasce la poesia| Il mio tempo ’70| La viandante| Come la marea| Il profumo della passione| I segreti di Nurica| Cristina, ragazza strana, scrittrice|
Cambiare vuol dire rimanere se stessi con qualche consapevolezza in più.